I primi colorati messaggeri di primavera
Sono arrivati!
Da qualche tempo tutt'intorno allo Zallinger il paesaggio è verde e colorato. Prima sui prati c'era ancora la neve. Da un giorno all'altro si sono visti spuntare i primi boccioli, e qualche giorno dopo tutto era già ricoperto di fiori colorati. Ok, forse non così velocemente... eppure gli sviluppi si notano molto chiaramente, e anche noi che siamo sempre qui all'Alpe non riusciamo mai a saziarci del continuo aumento della ricchezza dei colori.
Quando la natura lentamente si risveglia anche noi sentiamo la spinta a muoverci di più. E cosa c'è di meglio che sgranchirsi le gambe con delle belle passeggiate? Il modo migliore per scoprire i fiori alpini come la genziana, che fa capolino dalla terra fredda, è con un'escursione primaverile sull'Alpe di Siusi. E anche se ti interessi di erbe selvatiche non resterai deluso/a: ne crescono tantissime intorno allo Zallinger.
Qui puoi veramente ammirare la varietà dei fiori e delle piante. Non per niente la natura che circonda lo Sciliar ospita oltre 800 specie documentate di piante. Il contrasto con le pareti rocciose scoscese delle Dolomiti non potrebbe davvero essere più stupefacente.
Sarebbe un vero peccato se a primavera ti perdessi questo spettacolo naturale. Quindi corri a prendere le tue pedule in cantina e mettiti in cammino! Noi ti aspettiamo sulla nostra terrazza panoramica con caffè, strudel di mele e i primi caldi raggi del sole. Ti sembra poco come incentivo?
Qui puoi veramente ammirare la varietà dei fiori e delle piante. Non per niente la natura che circonda lo Sciliar ospita oltre 800 specie documentate di piante. Il contrasto con le pareti rocciose scoscese delle Dolomiti non potrebbe davvero essere più stupefacente.
Sarebbe un vero peccato se a primavera ti perdessi questo spettacolo naturale. Quindi corri a prendere le tue pedule in cantina e mettiti in cammino! Noi ti aspettiamo sulla nostra terrazza panoramica con caffè, strudel di mele e i primi caldi raggi del sole. Ti sembra poco come incentivo?